Pet Policy

In viaggio con animali da compagnia

I vostri amici animali sono i benvenuti presso l’Hotel Lajadira: è infatti possibile ospitare cani di taglia fino a 8kg e gatti fino a 3kg.

Regolamento per ospiti a 4 zampe in hotel

Al fine di agevolare la convivenza con gli altri ospiti vorremmo ricordare alcune regole che occorre rispettare durante il soggiorno:

a) al momento del check-in è necessario presentare il libretto sanitario dell’animale con le relative vaccinazioni effettuate. In caso di assenza di libretto sanitario, il proprietario deve rilasciare una dichiarazione sotto la sua responsabilità a conferma che l’animale sia regolarmente vaccinato, sano, esente da parassiti ed assicurato per danni che potrebbe cagionare a beni o persone.

b) Il proprietario è responsabile per la riparazione e/o sostituzione di tutti gli oggetti eventualmente macchiati o danneggiati dall’animale, nonché di danni arrecati ad altri ospiti.

c) Gli ospiti a 4 zampe possono transitare, accompagnati, nelle aree comuni e lungo il percorso dalla camera all’ingresso dell’hotel. L’animale non potrà pertanto sostare nelle seguenti aree dell’albergo: bar, ristorante, centro benessere, piscina, servizi igienici, siano essi locali chiusi, oppure aree esterne (unica eccezione prevista: cani guida o pet therapy).
Eventuali deroghe e concessioni saranno valutate dalle singole Direzioni a seconda delle singole casistiche e richieste.

d) Nei percorsi all’interno dell’albergo gli animali dovranno essere sempre tenuti al guinzaglio e con museruola o all’interno di apposito trasportino (per gatti).

e) Qualora l’animale sporcasse deve essere cura del proprietario ripulire immediatamente ed avvisare il personale dell’albergo dell’accaduto. Vi chiediamo la cortesia di rimuovere le deiezioni anche nelle aree comuni (i.e. giardino, pertinenze hotel).

f) Chiediamo di non lasciare l’ospite a 4 zampe in camera da solo, al fine di prevenire situazioni spiacevoli per loro e gli altri ospiti dell’hotel. In caso di necessità si ricorda di esporre l’apposito pendino all’esterno della porta della camera al fine di comunicare agli altri ospiti e al personale dell’hotel la presenza di animali.

g) L’ospite a 4 zampe non dovrà recare disturbo agli altri ospiti, sia in camera che quando transita attraverso le aree comuni.

i) Per motivi di sicurezza e comfort dell’animale, la cameriera non pulirà la camera qualora l’ospite a 4 zampe vi sia lasciato incustodito. Pertanto la pulizia della camera avverrà solo nel momento in cui l’animale è in vostra compagnia e custodia.

l) Per quanto non specificato, rimandiamo a quanto prescritto dal’art. 2052 del Codice Civile in tema di animali: “Danno cagionato da animali – Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito (c. 2051)”.

Ringraziamo voi e i vostri amici animali per la collaborazione.

Torna in alto